1. I vetri di mare sono stati raccolti
Questa motivazione è stata portata per spiegare in particolare il fenomeno che si verifica sulla spiaggia Glass Beach di Fort Bragg in California. Qui trovate un articolo che ne parla:
http://www.grindtv.com/outdoor/outposts/post/see-this-iconic-glass-beach-before-its-too-late/
La cosa potrà al massimo spiegare un fenomeno locale - ma anche così è poco convincente - ma non uno mondiale!!! Secondo quelli che credono in questa spiegazione le spiagge sarebbero piene zeppe - anche d'inverno - di cercatori di vetri! La spiegazione è ovviamente una bufala!
2. I vetri di mare sono sempre stati pochi
Questo è un falso! Se siete troppo giovani chiedete ai vostri genitori o nonni: quando andavano al mare trovavano MIGLIAIA di vetri ed era estremamente facile riempirne intere bottiglie in pochissimo tempo.
3. Il riciclaggio del vetro
Qualcuno dice che i vetri di mare spariscono perchè la gente ormai fa il riciclaggio del vetro. Anche questo è falso anche se solo in parte: è vero che il riciclaggio del vetro è aumentato negli ultimi anni ma tutti sanno che soprattutto in Italia non lo fa praticamente nessuno. Basta guardare le statistiche che sono probabilmente falsate: se uno non ricicla non lo va certo a dire a chi fa la statistica!
4. I vetri di mare vengono sciolti con agenti chimici
Il vetro può essere sciolto ad alte temperature ma anche con opportuni agenti chimici. Questa sembra a oggi l'unica spiegazione possibile. Resta il fatto che nessuno si reca sulle spiagge a versare strani liquidi - anche se in alcuni casi può dipendere dall'inquinamento portato nelle fogne da aziende chimiche. Una spiegazione più attendibile può essere fatta risalire alla presenza delle scie chimiche nell'aria sulle quali tuttavia
NESSUN GOVERNO VUOLE INDAGARE!!!